Recesso e Condizioni d'uso
OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE
Il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto on-line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli art. 3 e 4 del D. Lgs 206/05.
Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da Dolce Casa Srl Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.
È fatto severo divieto all'acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Dolce Casa Srl si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
Il Cliente solleva Dolce Casa Srl da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell'art. 5 del D. Lgs 206/05, il cliente può esercitare il diritto di recesso, restituendo il bene ricevuto e ottenendo il rimborso del prezzo pagato.
Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 15 giorni decorrenti dal giorno del ricevimento del bene acquistato.
In caso di recesso, le spese di ritorno della merce sono a carico del Cliente.
Tutti gli articoli dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali e/o libretti di istruzione che facciano parte della confezione e dell'originario dell'imballaggio; non è consentito il rinvio della merce con altra modalità.
Per esercitare il diritto di recesso il cliente dovrà, entro il termine sopra indicato, inviare una email all'indirizzo info@dolcecasashop.it. Provvederemo, quindi, a rimborsare gli importi versati dal Cliente nel più breve tempo possibile, e in ogni caso entro 30 giorni dalla data di ricezione della comunicazione di cui sopra, con bonifico o storno dell'operazione. Il diritto di recesso si applica solo ai beni integri al momento della restituzione e non può essere esercitato per prodotti che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di alterarsi o deteriorarsi rapidamente.
Dolce Casa Srl accetterà la merce resa riservandosi di constatare che i prodotti siano stati riconsegnati nello stato d'origine e con gli imballi originali; solo in tal caso provvederà all'invio dell'importo versato dal consumatore per l'acquisto dei prodotti.
Nel caso il Cliente richieda il ritiro della merce con Nostro vettore, verranno rimborsati al Cliente esclusivamente gli importi versati per la merce stessa, sottraendo le spese di spedizione inizialmente sostenute per la ricezione della merce. Questo importo non verrà decurtato nel caso in cui il Cliente provveda a proprie spese ad effettuare la riconsegna presso la nostra sede.
Non è possibile il reso merce per articoli realizzati su misura.
RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Dolce Casa Srl ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente indicando la motivazione; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.
Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all'art. 7 (Obblighi dell'acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all'art. 2, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c. c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per Dolce Casa Srl di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.
GARANZIA LEGALE
A norma dell’art.128 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), i prodotti acquistati sono accompagnati da una garanzia legale che copre i vizi di conformità dei beni stessi per 24 mesi dalla data di consegna. La durata della garanzia legale di conformità è ridotta relativamente ai prodotti il cui ciclo vitale è inferiore ai 24 mesi.
Il difetto deve essere comunicato dal consumatore entro due mesi dalla scoperta. Per avvalersi della garanzia è sufficiente contattare Dolce Casa Srl via email (info@dolcecasashop.it), per telefono (al numero 379 2694730) o per posta (all'indirizzo: Viale Europa 54, Capannori (LU) - 55013).
Della garanzia non possono avvalersi coloro che abbiano acquistato i prodotti nell'ambito della propria attività professionale o imprenditoriale, indicando la propria partita IVA.
La garanzia dà diritto alla sostituzione del bene senza spese per il cliente oppure alla risoluzione del contratto; se il prodotto non è disponibile, ad esempio per ragioni di stagionalità o per esaurimento scorte, al cliente viene offerta la possibilità di ricevere un buono sconto, pari al valore dei prodotti oggetto di reclamo, da utilizzare per futuri acquisti, oppure il rimborso dell'importo dei prodotti in base alle preferenze del cliente.
Non spetta la sostituzione né la risoluzione nel caso in cui il difetto sia di lieve entità, per il quale la sostituzione sia impossibile o eccessivamente onerosa (ad esempio quando il reclamo riguarda solo una parte dei prodotti presenti in una singola confezione).
La garanzia non copre i danni provocati da un uso non conforme della merce acquistata.
GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati on-line tramite il sito web www.dolcecasashop.it è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del D. lgs. n. 50 del 15.1.1992 e del D. Lgs 206/05.
Per qualsiasi controversia tra le parti sarà competente il Foro di Lucca.